domenica 18 gennaio 2015



Sposarsi a Montecarlo di Lucca

Già da qualche anno, la Toscana ed in particolar modo Montecarlo, sono meta ambita dalle coppie  come location per un evento così importante e, cosa c’è di più affascinante che immergersi nell’atmosfera e nel fascino di un piccolo borgo medievale ? Varie le location autorizzate:  dalle rinomate cantine ai rigogliosi giardini, dal Castello alla dimora nobiliare, dal piccolo Teatro al Palazzo storico.

 A Montecarlo di Lucca è possibile celebrare le nozze con rito civile in location decisamente particolari,  luoghi prestigiosi e unici per svolgere la cerimonia. Si tratta ovviamente di una opportunità offerta in alternativa al normale rito civile svolto all’interno delle stanze del Municipio.  Non solo, gli sposi possono scegliere l’amministratore, uomo o donna, cui far officiare la cerimonia, ma scegliere giorno e ora su un ventaglio di 365 giorni l’anno per 24 ore.

 E in più una novità e un impegno di grande civiltà per i sì:

il Comune vara un albo online per ufficializzare la coabitazione con un animale e ammette la sua presenza alla cerimonia nunziale.


L'Amministrazione  ha dimostrato di essere un un passo avanti nel tempo e  dimostrato altissimo senso civico : da tempo non solo è possibile sposarsi civilmente nelle  cantine doc del Montecarlo, il vino prodotto in questa area,  non solo è possibile sposarsi in orari particolari, perchè no…anche  a mezzanotte, ma l’ultima novità riguarda il cane, ma anche il gatto, il canarino o altri animali domestici degli sposi, che potranno essere presenti  al fianco dei “genitori”.. ..
Non solo,  ma verrà aperto  anche un albo online in cui chi vuole si può segnare e dichiarare ufficialmente che coabita con un animale, o che si sposa accompagnato dal “paggetto” ,  ricevendo un attestato simbolico della sua presenza alla cerimonia con l’iscrizione nell’apposito albo comunale, che  non ha valore legale, ma sarà curato con la massima serietà dall’amministrazione.

Nessun commento:

Posta un commento