Montecarlo, da secoli punto strategico conteso tra Lucca, Pisa e Firenze si colloca su |
una lingua di colle, il Cerruglio, contornato da mura del XIV secolo e di qualche secolo |
più recenti, ma sempre imponenti, fu fortificato ad opera di Carlo IV di Boemia, |
in onore del quale il borgo-castello venne chiamato: MONS CAROLI (Montecarlo). |
Oggi, il piccolo borgo, due strade e tre porte in tutto, tanti vicoli e "troncatoie" a |
collegare gli angoli più singolari, è conosciuto soprattutto per i suoi vini D.O.C. e per |
l'olio d'oliva prodotti sulle sue morbide colline e per il clima mite. |
sabato 20 dicembre 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci torniamo sempre molto volentieri per godersi il relax del borgo, fuori dal caos della vita di tutti i giorni...e degustare degli ottimi vini
RispondiElimina